Difficoltà a gestire eventi stressanti
Difficoltà a gestire eventi stressanti: cos’è lo stress?
Quando ci ritroviamo in difficoltà a gestire eventi stressanti, l’organismo può entrare in uno stato di forte stress.
Lo stress è una risposta psicologica e fisiologica messa in atto per fronteggiare compiti, difficoltà o eventi di vita percepiti come eccessivi rispetto alle proprie capacità o addirittura pericolosi.
Seyle lo definì nel modo seguente:
“Risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso” (Selye, 1976).
Questo significa che lo stress non è di per sé negativo, ma è la richiesta di un adattamento da parte del soggetto che si ritrova a fronteggiare uno stimolo nuovo.
Quando si parla di eustress, ci si riferisce allo stress positivo, che aiuta a reagire di fronte allo stimolo che si ritiene di poter affrontare. Questo porterà ad un incremento della motivazione, ad essere più produttivi e raggiungere i propri obiettivi.
Lo stress negativo, o distress, si ha quando non si ritiene di avere le capacità per affrontare la situazione, ci si sente sovraccaricati ed in preda ad emozioni e reazioni fisiologiche negative.
Cause dello stress
Le situazioni che generano stress variano da persona a persona. Uno stesso stimolo può essere valutato in modo diverso a seconda di caratteristiche personali oltre che in funzione di ciò che è stato appreso nell’infanzia. Ciò significa che l’evento stressante ha natura soggettiva e la percezione dello stress può variare in relazione alle diverse fasi di vita.
Tuttavia, esistono alcuni fattori riconosciuti come tipicamente stressanti per la maggior parte delle persone. Questi rimandano ad importanti eventi di vita, sia piacevoli come il matrimonio, la nascita di un figlio, un nuovo lavoro o il trasferimento in una nuova città, sia quelli spiacevoli come problemi all’università, sul lavoro, problemi di salute o transizioni di vita.
Sintomi dello stress
I sintomi più frequenti dello stress si possono dividere in 4 categorie.
- Sintomi fisici: mal di testa, tensione o dolore muscolare, dolore al petto, problemi del sonno, tachicardia, sudorazione, stanchezza, crampi allo stomaco, disturbi intestinali, agitazione/irrequietezza, disturbi del sonno, diminuzione del desiderio sessuale.
- Sintomi legati al comportamento: disturbi legati all’alimentazione, aumento dell’assunzione di alcol e fumo, atteggiamento critico verso gli altri, allontanarsi dalle relazioni sociali, digrignare i denti
- Sintomi legati all’emotività: Ansia, depressione, tristezza, tensione, irritabilità, senso di impotenza
- Sintomi cognitivi: preoccupazione costante, difficoltà a concentrarsi o pensare, difficoltà a prendere decisioni, mancanza di creatività,
Come ridurre la difficoltà a gestire eventi stressanti con l’aiuto dello psicologo
Con l’aiuto di uno psicologo specializzato si andranno ad identificare le cause – ossia gli stressor– che determinano lo stato di stress eccessivo e la sintomatologia.
L’obiettivo sarà intervenire su di esse per risolverle e ripristinare uno stato di benessere psicofisico, migliorando al contempo la qualità della vita.